Cronaca
Maglia nera per scontrini non emessi
40 secondi di lettura
La Spezia ottiene la maglia nera in materia di scontrini e ricevute fiscali non emessi. E' quanto emerge dai dati diffusi stamani dalla Guardia di finanza in occasione della celebrazione del 234° anniversario della fondazione del corpo a Genova, relativi all'attività in Liguria nei primi cinque mesi dell'anno. In materia di scontrini e ricevute fiscali sono stati eseguiti 10.077 interventi nei confronti di esercenti obbligati al rilascio, di cui 2.139 sono risultati irregolari. Nella provincia della Spezia su 2.353 controlli eseguiti sono stati condotti 672 rilievi, a Savona 526 su 2.641 controlli, a Genova 501 su 2.710 e a Imperia 440 su 2.373. Nell'ambito del contrasto al sommerso d'azienda sono stati individuati 144 imprenditori sconosciuti in tutto o in parte al fisco. Per quanto riguarda il lavoro sommerso sono stati trovati 548 lavoratori irregolari di cui 226 in nero e 322 con mansioni e contratti diversi dall'effettiva posizione.
Ultime notizie
- Ente Bacini, dall'Autorità portuale ok alla concessione fino al 2029
- Novotel, la denuncia Cgil: "Venti lavoratrici licenciate"
- 'Liguria degli anelli', in arrivo dal ministero del Turismo 3 milioni per il progetto cicloturistico
- Rapina al Basko, collaboratori di giustizia e narcos: chiesti oltre 70 anni di carcere
- Samp-Mantova, sfida da brividi. E Possanzini non salta
- Bimbo caduto da scuola, ecco la relazione del Ministero sull'edificio: gravi inadempienze sulla sorveglianza
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis