Cronaca
Maglia nera per scontrini non emessi
40 secondi di lettura
La Spezia ottiene la maglia nera in materia di scontrini e ricevute fiscali non emessi. E' quanto emerge dai dati diffusi stamani dalla Guardia di finanza in occasione della celebrazione del 234° anniversario della fondazione del corpo a Genova, relativi all'attività in Liguria nei primi cinque mesi dell'anno. In materia di scontrini e ricevute fiscali sono stati eseguiti 10.077 interventi nei confronti di esercenti obbligati al rilascio, di cui 2.139 sono risultati irregolari. Nella provincia della Spezia su 2.353 controlli eseguiti sono stati condotti 672 rilievi, a Savona 526 su 2.641 controlli, a Genova 501 su 2.710 e a Imperia 440 su 2.373. Nell'ambito del contrasto al sommerso d'azienda sono stati individuati 144 imprenditori sconosciuti in tutto o in parte al fisco. Per quanto riguarda il lavoro sommerso sono stati trovati 548 lavoratori irregolari di cui 226 in nero e 322 con mansioni e contratti diversi dall'effettiva posizione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Alluce valgo, chirurgia sempre più mininvasiva
- Ufficiale: Como-Genoa domenica alle 12,30
- Tentata rapina a donna, il marito reagisce: il bandito li prende a pietrate
- Banconote false da 50 euro, allarme tra i commercianti in Valbisagno
- Teatro Carlo Felice, Michele Galli è il nuovo sovrintendente
- Addio a Sandro Caponnetto, calciatore, ristoratore ed eclettico artista
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri