Cronaca
Maglia nera per scontrini non emessi
40 secondi di lettura
La Spezia ottiene la maglia nera in materia di scontrini e ricevute fiscali non emessi. E' quanto emerge dai dati diffusi stamani dalla Guardia di finanza in occasione della celebrazione del 234° anniversario della fondazione del corpo a Genova, relativi all'attività in Liguria nei primi cinque mesi dell'anno. In materia di scontrini e ricevute fiscali sono stati eseguiti 10.077 interventi nei confronti di esercenti obbligati al rilascio, di cui 2.139 sono risultati irregolari. Nella provincia della Spezia su 2.353 controlli eseguiti sono stati condotti 672 rilievi, a Savona 526 su 2.641 controlli, a Genova 501 su 2.710 e a Imperia 440 su 2.373. Nell'ambito del contrasto al sommerso d'azienda sono stati individuati 144 imprenditori sconosciuti in tutto o in parte al fisco. Per quanto riguarda il lavoro sommerso sono stati trovati 548 lavoratori irregolari di cui 226 in nero e 322 con mansioni e contratti diversi dall'effettiva posizione.
Ultime notizie
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente