Cronaca
Festival villa Faraldi, cartellone in rosa
52 secondi di lettura
Catherine Spaak con un reading teatrale dedicato a Edith Piaf inaugura la 25esima edizione di Villa Faraldi Festival: sei serate, dal 6 al 30 luglio, che toccheranno oltre alla piazza di Villa Faraldi, anche quelle delle quattro frazioni Riva, Deglio, Tovo e Tovetto. Manifestazione che in occasione del taglio del nastro d'argento vede un cartellone interamente in rosa e assegna per la prima volta il premio "Assolo d'autore", legando la propria immagine e quella dell'opera d'arte simbolo del premio al suo primo mentore, l'ormai scomparso scultore norvegese Fritz Roed. La kermesse è stata presentata stamani in una conferenza stampa alla presenza dell'assessore regionale ligure alla Cultura Fabio Morchio, dal sindaco e dal vicesindaco di Villa Faraldi (Imperia) Giacomo Chiappori e Giacomo Ardoino, dal direttore artistico Sonia Asteggiante, e dall'artista Roberta Alloisio, che sarà in scena nella piazza di Tovo il 17 luglio con l'orchestra Bailam nello spettacolo "Lengua Serpentina", concerto ricco di contaminazioni musicali che si rifà a testi della letteratura colta e popolare ligure dal dodicesimo secolo ai giorni nostri.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate