Cronaca
Festival villa Faraldi, cartellone in rosa
52 secondi di lettura
Catherine Spaak con un reading teatrale dedicato a Edith Piaf inaugura la 25esima edizione di Villa Faraldi Festival: sei serate, dal 6 al 30 luglio, che toccheranno oltre alla piazza di Villa Faraldi, anche quelle delle quattro frazioni Riva, Deglio, Tovo e Tovetto. Manifestazione che in occasione del taglio del nastro d'argento vede un cartellone interamente in rosa e assegna per la prima volta il premio "Assolo d'autore", legando la propria immagine e quella dell'opera d'arte simbolo del premio al suo primo mentore, l'ormai scomparso scultore norvegese Fritz Roed. La kermesse è stata presentata stamani in una conferenza stampa alla presenza dell'assessore regionale ligure alla Cultura Fabio Morchio, dal sindaco e dal vicesindaco di Villa Faraldi (Imperia) Giacomo Chiappori e Giacomo Ardoino, dal direttore artistico Sonia Asteggiante, e dall'artista Roberta Alloisio, che sarà in scena nella piazza di Tovo il 17 luglio con l'orchestra Bailam nello spettacolo "Lengua Serpentina", concerto ricco di contaminazioni musicali che si rifà a testi della letteratura colta e popolare ligure dal dodicesimo secolo ai giorni nostri.
Ultime notizie
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
-
Schianto in via delle Ginestre: il video dell'incidente
- Sciopero nazionale Lidl Italia, presidio dei lavoratori a Cornigliano
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata