Cronaca
Festival villa Faraldi, cartellone in rosa
52 secondi di lettura
Catherine Spaak con un reading teatrale dedicato a Edith Piaf inaugura la 25esima edizione di Villa Faraldi Festival: sei serate, dal 6 al 30 luglio, che toccheranno oltre alla piazza di Villa Faraldi, anche quelle delle quattro frazioni Riva, Deglio, Tovo e Tovetto. Manifestazione che in occasione del taglio del nastro d'argento vede un cartellone interamente in rosa e assegna per la prima volta il premio "Assolo d'autore", legando la propria immagine e quella dell'opera d'arte simbolo del premio al suo primo mentore, l'ormai scomparso scultore norvegese Fritz Roed. La kermesse è stata presentata stamani in una conferenza stampa alla presenza dell'assessore regionale ligure alla Cultura Fabio Morchio, dal sindaco e dal vicesindaco di Villa Faraldi (Imperia) Giacomo Chiappori e Giacomo Ardoino, dal direttore artistico Sonia Asteggiante, e dall'artista Roberta Alloisio, che sarà in scena nella piazza di Tovo il 17 luglio con l'orchestra Bailam nello spettacolo "Lengua Serpentina", concerto ricco di contaminazioni musicali che si rifà a testi della letteratura colta e popolare ligure dal dodicesimo secolo ai giorni nostri.
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi