Cronaca
La Nato con il Nurc si apre al business
27 secondi di lettura
Per la prima volta in 50 anni il bilancio del centro ricerche sottomarine della Nato (Nurc), con sede alla Spezia nell'area della marina militare, ha registrato introiti derivanti da contratti esterni: due milioni di euro su un totale di 27 milioni, ossia l'8%. Lo ha annunciato oggi il direttore del centro, Francois Regis Martin Lauzer, incontrando la stampa. Il Nurc è finanziato dai paesi membri dell'Alleanza atlantica ma dal marzo scorso, dopo un anno di sperimentazione e con una modifica al proprio statuto, è stato autorizzato a "fare business" fino al 20% del bilancio.
Ultime notizie
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
-
Valle Christi festival 2025 - Lo speciale
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze