Dopo lo stop determinato da un grave guasto tecnico che ha comportato l’acquisto e l’installazione di un nuovo apparecchio, la Radiologia del Santa Corona ha ripreso la normale attività di mammografia. La vecchia apparecchiatura tradizionale analogica è stata sostituita da un nuovo mammografo digitale di alta fascia: “da oggi sarà possibile effettuare l’esame in tempi più rapidi e con qualità ancora maggiore rispetto a prima, grazie al supporto della tecnologia digitale”, spiegano alla direzione sanitaria.
“Il nuovo mammografo consente ogni tipo di elaborazione digitale e di post-processing di immagini ottenute aumentando così le possibilità diagnostiche anche su una piccolo nodulo mammario. L’unità di mammografia da oggi può contare su una apparecchiatura digitale avanzatissima per l’esecuzione di biopsie stereotassiche con tecnica vacuum. Tutto questo permetterà la diagnosi anche di piccoli tumori mammari la cui prima manifestazione è costituita solamente da microcalcificazioni che possono precedere anche di anni l’insorgenza del nodulo tumorale”, ha sottolineato il Giovanni Serafini, direttore del Dipartimento di Scienze diagnostiche ed alta tecnologia del nosocomio pietrese.
Cronaca
S. Corona, radiologia, la nuova mammografia
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi