Dopo lo stop determinato da un grave guasto tecnico che ha comportato l’acquisto e l’installazione di un nuovo apparecchio, la Radiologia del Santa Corona ha ripreso la normale attività di mammografia. La vecchia apparecchiatura tradizionale analogica è stata sostituita da un nuovo mammografo digitale di alta fascia: “da oggi sarà possibile effettuare l’esame in tempi più rapidi e con qualità ancora maggiore rispetto a prima, grazie al supporto della tecnologia digitale”, spiegano alla direzione sanitaria.
“Il nuovo mammografo consente ogni tipo di elaborazione digitale e di post-processing di immagini ottenute aumentando così le possibilità diagnostiche anche su una piccolo nodulo mammario. L’unità di mammografia da oggi può contare su una apparecchiatura digitale avanzatissima per l’esecuzione di biopsie stereotassiche con tecnica vacuum. Tutto questo permetterà la diagnosi anche di piccoli tumori mammari la cui prima manifestazione è costituita solamente da microcalcificazioni che possono precedere anche di anni l’insorgenza del nodulo tumorale”, ha sottolineato il Giovanni Serafini, direttore del Dipartimento di Scienze diagnostiche ed alta tecnologia del nosocomio pietrese.
Cronaca
S. Corona, radiologia, la nuova mammografia
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?