Cronaca
Caro-gasolio, nuova manifestazione in porto
51 secondi di lettura
Una nuova giornata di sciopero, oggi, per i pescatori di Sanremo, contro il carogasolio. Alcuni hanno mollato gli ormeggi e, facendo evoluzioni con le motobarche in porto, hanno suonato le sirene in segno di protesta. Prosegue infatti a oltranza lo sciopero dei pescatori contro l'aumento del prezzo del gasolio mentre è atteso per giovedì, a Roma, l'incontro con il ministro delle politiche agricole forestali e alimentari Luca Zaia. A Sanremo, molti pescatori si sono anche dimostrati contrari al monopolio che si è venuto a creare al porto vecchio, dove esiste un solo fornitore di gasolio. "Ci sono troppe restrizioni - afferma Calogero Volpe -. Non possiamo lavorare nei giorni festivi, la taglia del pesce e il fermo biologico, ma il gasolio costa sempre di più. Spendo 10.000 euro per un pieno di gasolio che mi dura venti giorni o poco più. Così non è possibile andare avanti. E' una settimana che siamo fermi e, quasi quasi, ci conviene rimanere in porto, almeno così risparmiamo".
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti