Cronaca
Caro libri, varate delle soluzioni in Regione
37 secondi di lettura
La Liguria potrebbe essere la prima regione a dare una risposta concreta al problema del caro libri riferito ai testi scolastici. Lo afferma il consigliere regionale Roberta Gasco rilanciando una proposta di legge che favorisce l’adozione di libri di testo elettronici, i cosiddetti “e-books”. Attraverso la creazione di una piattaforma digitale, spiega Roberta Gasco, gli studenti delle scuole dell’obbligo potrebbero scaricarsi gratuitamente i principali libri di testo elettronici, “con un risparmio complessivo di circa 300 euro a famiglia che garantirebbe un’economia per l’intera Liguria di oltre 30 milioni di euro”. L’operazione potrebbe essere sperimentata con i testi di grammatica, matematica ed inglese, per estendersi gradualmente a quelli delle altre materie, ha aggiunto il consigliere.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi