Cronaca
Caro libri, varate delle soluzioni in Regione
37 secondi di lettura
La Liguria potrebbe essere la prima regione a dare una risposta concreta al problema del caro libri riferito ai testi scolastici. Lo afferma il consigliere regionale Roberta Gasco rilanciando una proposta di legge che favorisce l’adozione di libri di testo elettronici, i cosiddetti “e-books”. Attraverso la creazione di una piattaforma digitale, spiega Roberta Gasco, gli studenti delle scuole dell’obbligo potrebbero scaricarsi gratuitamente i principali libri di testo elettronici, “con un risparmio complessivo di circa 300 euro a famiglia che garantirebbe un’economia per l’intera Liguria di oltre 30 milioni di euro”. L’operazione potrebbe essere sperimentata con i testi di grammatica, matematica ed inglese, per estendersi gradualmente a quelli delle altre materie, ha aggiunto il consigliere.
Ultime notizie
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
- Marco Bucci e Silvia Salis ospiti a “Terrazza Incontra” lunedì sera: appuntamento su Primocanale alle 21
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova