Cronaca
Palazzi istituzionali e musei aperti a Genova per la festa del 2 giugno
46 secondi di lettura
Apertura straordinaria di istituzioni e musei, concerti e spettacoli: stato celebrato così il 2 giugno a Genova, Festa della Repubblica. In occasione del 62° anniversario dal referendum, con cui l'Italia nel 1946 passò dalla monarchia alla repubblica, sancendo l'esilio dei Savoia, tutte le istituzioni del capoluogo ligure hanno deciso di festeggiare in modo unitario la ricorrenza. A dare via alla festa, ieri sera, un concerto con canti della tradizione popolare ospitato al Teatro della Tosse. Questa mattina le sedi di Prefettura, Regione, Comune, Provincia e Camera di Commercio si sono aperte ai cittadini, che hanno ricevuto copie della Costituzione Italiana tradotta in dieci lingue. Musei di Strada Nuova, Museo del Risorgimento, Gam Wolfsoniana, MuMa e Palazzo Pallavicino sono rimasti invece aperti fino alle 19. A Sestri Ponente, alle 15.30 si svolta una festa in costume mentre alle 21 si tenuto un concerto al Teatro Verdi. Infine, all'Archivio di Stato, oggi si inaugurerà la mostra 'Verso la Costituzione'.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco