Cronaca
Palazzi istituzionali e musei aperti a Genova per la festa del 2 giugno
46 secondi di lettura
Apertura straordinaria di istituzioni e musei, concerti e spettacoli: stato celebrato così il 2 giugno a Genova, Festa della Repubblica. In occasione del 62° anniversario dal referendum, con cui l'Italia nel 1946 passò dalla monarchia alla repubblica, sancendo l'esilio dei Savoia, tutte le istituzioni del capoluogo ligure hanno deciso di festeggiare in modo unitario la ricorrenza. A dare via alla festa, ieri sera, un concerto con canti della tradizione popolare ospitato al Teatro della Tosse. Questa mattina le sedi di Prefettura, Regione, Comune, Provincia e Camera di Commercio si sono aperte ai cittadini, che hanno ricevuto copie della Costituzione Italiana tradotta in dieci lingue. Musei di Strada Nuova, Museo del Risorgimento, Gam Wolfsoniana, MuMa e Palazzo Pallavicino sono rimasti invece aperti fino alle 19. A Sestri Ponente, alle 15.30 si svolta una festa in costume mentre alle 21 si tenuto un concerto al Teatro Verdi. Infine, all'Archivio di Stato, oggi si inaugurerà la mostra 'Verso la Costituzione'.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: ammonito Mateju
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate