E’ terminato poco prima di mezzogiorno l’interrogatorio di garanzia di Pierluigi Leone, l'ex presidente della Comunità montana dell'Olivo e del Gal-Sviluppo Valli del ponente, accusato di peculato e truffa aggravata per una serie di irregolarità compiute in seguito all'assegnazione agli enti che presiedeva di fondi provenienti dalla Comunità europea. Leone avrebbe ammesso le sue responsabilità cioé di essersi impossessato di 150 mila euro per debiti personali che aveva contratto nel tempo. Il suo avvocato, Marcello Ferrari, all’uscita dalla procura ha detto che Leone avrebbe l'intenzione di restituire tutti i soldi. L’interrogatorio è durato circa un'ora e il legale di Leone ha chiesto per il suo assistito gli arresti domiciliari. Il giudice Luigi Sanzo si è riservato sulla decisione, anche in virtù del fatto che la moglie di Leone, Marina Neri, è ai domiciliari sotto lo stesso tetto di famiglia. In questo caso, infatti, potrebbe sussistere un relativo problema di incompatibilità.
Cronaca
Truffa alla comunità, prime ammissioni
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico