Un caso di mobbing alle Poste è finito sui banchi del Tribunale che ha disposto per l’impiegata vessata e umiliata da colleghi e superiori un risarcimento di 32 amila euro. A seguito di una malattia la dipendente cadde presto in depressione a causa dei maltrattamenti subiti. Nei suoi confronti l’azienda aveva anche disposto il licenziamento per ridimensionamento del personale, partica respinta però dal giudice del lavoro. Una volta tornata in ufficio, secondo l'avvocato di parte, continuarono le vessazioni. Secondo le motivazioni della sentenza di risarcimento, sarebbero state provate le finalità vessatorie da parte di superiori e colleghi nei suoi confronti volte a costringerla a dimettersi o a ricorrere al pensionamento anticipato.
Cronaca
Mobbing alle Poste, risarcita, 32mila euro
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano