Un caso di mobbing alle Poste è finito sui banchi del Tribunale che ha disposto per l’impiegata vessata e umiliata da colleghi e superiori un risarcimento di 32 amila euro. A seguito di una malattia la dipendente cadde presto in depressione a causa dei maltrattamenti subiti. Nei suoi confronti l’azienda aveva anche disposto il licenziamento per ridimensionamento del personale, partica respinta però dal giudice del lavoro. Una volta tornata in ufficio, secondo l'avvocato di parte, continuarono le vessazioni. Secondo le motivazioni della sentenza di risarcimento, sarebbero state provate le finalità vessatorie da parte di superiori e colleghi nei suoi confronti volte a costringerla a dimettersi o a ricorrere al pensionamento anticipato.
Cronaca
Mobbing alle Poste, risarcita, 32mila euro
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi