Cronaca
Capitaneria, regole nuove per bagni e pesca
39 secondi di lettura
Nuove regole per i pescatori subacquei e gli stabilimenti balneari. La capitaneria di porto di Santa Margherita ha introdotto regole più severe in vista dell'imminente stagione per la salvaguardia dei bagnanti. Confermato il divieto di pesca subacquea entro i 500 metri dalle spiagge, la novità è l'introduzione di un nuovo limite entro i cento metri dalle coste a picco. Vietato l'uso di kitesurf nella fascia riservata alla balneazione. Nuove regole anche per gli stabilimenti. Gli ombrelloni dovranno essee colorati in maniera diversa da quelli vicini, in modo da facilitarne la ricerca dal mare aperto. Invariate alcune regole fondamentali come la zona di mare riservata alla balneazione: 200 metri dalle spiagge e 100 dalle scogliere. Divieto assoluto di navigazione in tali aree, salvo canoe e pedalò, e divieto di pesca dalle 8.30 alle 19.30.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi