Cronaca
I punti più critici delle strade liguri
44 secondi di lettura
Sono 97 in Liguria i 'Black Point' stradali, i punti critici e pericolosi per la circolazione, segnalati dai cittadini e indicati, a richiesta, sui navigatori, grazie al progetto promosso dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale. I punti critici riguardano in particolare problemi di fondo stradale sconnesso (23,7%), incroci pericolosi (19,6%) e curve a rischio (8,2%). Le segnalazioni dei cittadini liguri corrispondono al 2,4% di quelli rilevati su scala nazionale hanno spiegato oggi i responsabili dell'Ania, che hanno fatto una tappa a Genova per illustrare l'iniziativa. Nella Regione si registra un punto risolto, in via Cornigliano a Genova, grazie alle sollecitazioni della Fondazione nei confronti delle autorità locali. Tra Genova e provincia sono stati registrati 37 punti critici, 18 su strade urbane, 11 su strade extraurbane e 8 su tratti autostradali. Nella classifica dei 'Black Point' Genova é seguita dalla Spezia (29 punti critici) e da Savona (20). Fanalino di coda è Imperia con 11 'Black Point' segnalati.
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi