Cronaca
Sagra del pesce, invasione nell'ultimo giorno di "frittura"
41 secondi di lettura
Tanta, tanta gente, fin dalla prima mattina per l'ormai classico appuntamento con la Sagra del Pesce di Camogli, giunta quest'anno alla sua 57esima edizione. Visitatori da tutta la provincia, ma anche dal resto d'Italia, per assaggiare la frittura di pesce azzurro, distribuita gratuitamente, dopo un bagno nella maxi padella dal diametro di tre metri e ottanta centimetri. La distriuzione gratuita del pesce è iniziata a metà mattina: 30 i quintali fritti. Prima della cottura i visitatori hanno assistito alla benedizione di pesce e padella. Una sagra, quella di Camogli, che ebbe inizio nel 1952 quando una ventina di pescatori decisero, per attirare i turisti di passaggio, durante la festa di San Fortunato, patrono dei pescatori, di regalare la frittura di pesce. L'anno dopo si decise di ripetere l'appuntamento e, per l'occasione, venne fatta realizzare un'apposita padella dalle dimensioni giganti.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi