Cronaca
Sagra del pesce, invasione nell'ultimo giorno di "frittura"
41 secondi di lettura
Tanta, tanta gente, fin dalla prima mattina per l'ormai classico appuntamento con la Sagra del Pesce di Camogli, giunta quest'anno alla sua 57esima edizione. Visitatori da tutta la provincia, ma anche dal resto d'Italia, per assaggiare la frittura di pesce azzurro, distribuita gratuitamente, dopo un bagno nella maxi padella dal diametro di tre metri e ottanta centimetri. La distriuzione gratuita del pesce è iniziata a metà mattina: 30 i quintali fritti. Prima della cottura i visitatori hanno assistito alla benedizione di pesce e padella. Una sagra, quella di Camogli, che ebbe inizio nel 1952 quando una ventina di pescatori decisero, per attirare i turisti di passaggio, durante la festa di San Fortunato, patrono dei pescatori, di regalare la frittura di pesce. L'anno dopo si decise di ripetere l'appuntamento e, per l'occasione, venne fatta realizzare un'apposita padella dalle dimensioni giganti.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate