Cronaca
Sagra del pesce, invasione nell'ultimo giorno di "frittura"
41 secondi di lettura
Tanta, tanta gente, fin dalla prima mattina per l'ormai classico appuntamento con la Sagra del Pesce di Camogli, giunta quest'anno alla sua 57esima edizione. Visitatori da tutta la provincia, ma anche dal resto d'Italia, per assaggiare la frittura di pesce azzurro, distribuita gratuitamente, dopo un bagno nella maxi padella dal diametro di tre metri e ottanta centimetri. La distriuzione gratuita del pesce è iniziata a metà mattina: 30 i quintali fritti. Prima della cottura i visitatori hanno assistito alla benedizione di pesce e padella. Una sagra, quella di Camogli, che ebbe inizio nel 1952 quando una ventina di pescatori decisero, per attirare i turisti di passaggio, durante la festa di San Fortunato, patrono dei pescatori, di regalare la frittura di pesce. L'anno dopo si decise di ripetere l'appuntamento e, per l'occasione, venne fatta realizzare un'apposita padella dalle dimensioni giganti.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?