Cronaca
Ritrovati 5 mottetti del compositore Anfossi
32 secondi di lettura
Cinque mottetti riconducibili al compositore e violinista Pasquale Anfossi, originario di Taggia (Imperia), risalenti al 1760 circa, quindi alla seconda parte della sua attività musicale, sono stati ritrovati dal musicista Giorgio Revelli di Taggia. Le brevi composizioni di ispirazione sacra fanno parte di un più ampio dossier di ritrovamenti, una parte del quale verrà registrata su cd. "La rilevanza di questi ritrovamenti - spiega Revelli - sta interessando l'ambito nazionale e internazionale. Il primo cd che produrremo è in collaborazione con alcuni elementi del Teatro Regio di Parma, mentre stiamo pensando di editare i motteti direttamente a Napoli, dove Anfossi si formò come compositore".
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi