Cronaca
Domani sciopero di bus e treni, ecco le modalità
57 secondi di lettura
La vertenza che domani paralizzerà il trasporto pubblico italiano riguarda sempre il rinnovo del contratto di lavoro, fermo dal 31 dicembre dell’anno scorso. Per questo le organizzazioni sindacali hanno uno sciopero nazionale di 4 ore del trasporto locale. Autoferrotramvieri, ferrovieri e lavoratori degli appalti ferroviari chiedono un nuovo contratto che consenta di dare garanzie occupazionali e di normativa a tutto il settore. “Lo sciopero – spiegano in una nota Cgil, Cisl, Uil e Faisa Cisal – si è reso necessario per la netta chiusura delle controparti a aprire un confronto”. A Genova tra l’altro, alla vertenza nazionale si aggiunge quella sul contratto integrativo di Amt e Ami, scaduto da 6 anni. Ecco le modalità dell’astensione per gli autobus: domani i mezzi di Amt si fermeranno dalle 9.35 alle 13.35, compreso il trenino di Casella. Nel Tigullio bus fermi dalle 10.30 alle 14.30. A Imperia i mezzi di Rt e Rtl non viaggeranno dalle 11.30 alle 15.30 mentre a Savona quelli dell’Acts rimarranno nelle autorimesse dalle 10.15 alle 14.15; quelli della Sar dalle 9.55 alle 13.55. Infine, alla Spezia bus fermi dalle 11 alle 15. Domani si fermano anche i treni: stop dalle 9 alle 13.
Ultime notizie
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta