Le Cinque Terre, l'arcipelago della Maddalena e l'arcipelago delle isole toscane, danno il via ad un nuovo gemellaggio e a progetti di collaborazione in nome della cooperazione per la conservazione della natura. I tre parchi nazionali, inclusi nel santuario dei cetacei, la prima area marina " vasta" che comprende anche acque internazionali, si avvicinano per garantire la tutela dei mammiferi marini e di tutto l'ecosistema del Mediterraneo. Il primo passo sarà quello di realizzare un laboratorio di esperienze per lo scambio di conoscenze e per il coordinamento di iniziative comuni indirizzate a tutelare la biodiversità degli ecosistemi naturale e sociale dei territori. Il santuario dei cetacei e i tre parchi, che ogni estate accolgono circa duemila balenottere e migliaia di cetacei che si danno appuntamento per nutrirsi in vista dell'inverno, attiveranno anche iniziative di tipo scientifico, predisponendo un protocollo di monitoraggio comune per le specie principali. Saranno inoltre monitorati gli ambienti marini e costieri in tempo reale per verificare gli effetti degli eventuali cambiamenti climatici.
Cronaca
Cinque terre gemellate con le isole toscane
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- LIVE Spezia - Bari 1-1: ammonito Nikolaou
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola