Le Cinque Terre, l'arcipelago della Maddalena e l'arcipelago delle isole toscane, danno il via ad un nuovo gemellaggio e a progetti di collaborazione in nome della cooperazione per la conservazione della natura. I tre parchi nazionali, inclusi nel santuario dei cetacei, la prima area marina " vasta" che comprende anche acque internazionali, si avvicinano per garantire la tutela dei mammiferi marini e di tutto l'ecosistema del Mediterraneo. Il primo passo sarà quello di realizzare un laboratorio di esperienze per lo scambio di conoscenze e per il coordinamento di iniziative comuni indirizzate a tutelare la biodiversità degli ecosistemi naturale e sociale dei territori. Il santuario dei cetacei e i tre parchi, che ogni estate accolgono circa duemila balenottere e migliaia di cetacei che si danno appuntamento per nutrirsi in vista dell'inverno, attiveranno anche iniziative di tipo scientifico, predisponendo un protocollo di monitoraggio comune per le specie principali. Saranno inoltre monitorati gli ambienti marini e costieri in tempo reale per verificare gli effetti degli eventuali cambiamenti climatici.
Cronaca
Cinque terre gemellate con le isole toscane
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie