Cinema e cabaret, questa sera, per festeggiare la rinascita dell'Olimpia, la sala cinematografica più antica di Genova. Prima Le Voci Atroci, Enrique Balbontin, Andrea Ceccon, Fabrizio Casalino e i Buio Pesto, poi due vecchi film tratti dalla Cineteca Griffith: "Uno, due, tre" di Billy Wilder e "Radiazione BX- distruzione Uomo" di Jack Arnold. Al termine, per chi avrà resistito tutta la notte, sarà offerta la colazione: succhi di frutta, vino bianco e focaccia.
Cronaca
Notte bianca al Cinema Olimpia
24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse