Politica
Comune: "Tavolo nazionale sull'Ilva"
52 secondi di lettura
L'Ilva deve diventare un tema nazionale di cui deve discutere il nuovo governo: è questo il parere espresso dal sindaco Marta Vincenzi e dall'assessore allo sviluppo economico Mario Margini alla VI commissione Attività produttive, presieduta da Alessandro Arvigo, riunita nel pomeriggio in consiglio comunale e interamente dedicata all'Ilva di Cornigliano. "Non c'é una volontà di fermare o frenare l'accordo di programma - ha detto Vincenzi -. Nella città che ha formato i siderurgici non possono venire a raccontare che la banda stagnata è in crisi o che la centrale elettrica deve invece funzionare con qualche nuova diavoleria. In termini di prospettive di innovazione e occupazione e recupero di aree strategiche ci si aspettava che si trovasse la quadra. E' un'area preziosissima non si può svendere o subire un ricatto". L'assessore Margini che ha aperto i lavori ha esordito affermando che "si tratta di una delle vertenze più complesse della nostra città dal punto di vista ambientale e occupazionale. Esiste un rapporto aree, occupazione e investimento".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo