Politica
Comune: "Tavolo nazionale sull'Ilva"
52 secondi di lettura
L'Ilva deve diventare un tema nazionale di cui deve discutere il nuovo governo: è questo il parere espresso dal sindaco Marta Vincenzi e dall'assessore allo sviluppo economico Mario Margini alla VI commissione Attività produttive, presieduta da Alessandro Arvigo, riunita nel pomeriggio in consiglio comunale e interamente dedicata all'Ilva di Cornigliano. "Non c'é una volontà di fermare o frenare l'accordo di programma - ha detto Vincenzi -. Nella città che ha formato i siderurgici non possono venire a raccontare che la banda stagnata è in crisi o che la centrale elettrica deve invece funzionare con qualche nuova diavoleria. In termini di prospettive di innovazione e occupazione e recupero di aree strategiche ci si aspettava che si trovasse la quadra. E' un'area preziosissima non si può svendere o subire un ricatto". L'assessore Margini che ha aperto i lavori ha esordito affermando che "si tratta di una delle vertenze più complesse della nostra città dal punto di vista ambientale e occupazionale. Esiste un rapporto aree, occupazione e investimento".
Ultime notizie
-
People - Essere missionari oggi: storie di speranza e solidarietà
-
Incidente sul lavoro fa scoprire sistema di caporalato: perquisizioni anche in Liguria
- Ragazzino caduto dalla finestra a Cornigliano, come sta il 13enne
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- A Tursi la commissione su Amt: la sindaca non partecipa. Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico