Politica
Comune: "Tavolo nazionale sull'Ilva"
52 secondi di lettura
L'Ilva deve diventare un tema nazionale di cui deve discutere il nuovo governo: è questo il parere espresso dal sindaco Marta Vincenzi e dall'assessore allo sviluppo economico Mario Margini alla VI commissione Attività produttive, presieduta da Alessandro Arvigo, riunita nel pomeriggio in consiglio comunale e interamente dedicata all'Ilva di Cornigliano. "Non c'é una volontà di fermare o frenare l'accordo di programma - ha detto Vincenzi -. Nella città che ha formato i siderurgici non possono venire a raccontare che la banda stagnata è in crisi o che la centrale elettrica deve invece funzionare con qualche nuova diavoleria. In termini di prospettive di innovazione e occupazione e recupero di aree strategiche ci si aspettava che si trovasse la quadra. E' un'area preziosissima non si può svendere o subire un ricatto". L'assessore Margini che ha aperto i lavori ha esordito affermando che "si tratta di una delle vertenze più complesse della nostra città dal punto di vista ambientale e occupazionale. Esiste un rapporto aree, occupazione e investimento".
Ultime notizie
-
Ai, Vittorio Viarengo dalla Silicon Valley: "Il lavoro come lo conosciamo sparirà tra 5 anni"
- Quando la musica racconta la passione: 'Cavalleria rusticana' da stasera al Carlo Felice
-
Laura: "Mia figlia non vede, non parla e non cammina ma mi ha insegnato a vivere"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 14 novembre 2025
- Congresso Pd, si guarda anche al regionale: tre i nomi che circolano
- 4 assi, a Sampierdarena l'assemblea pubblica. Si lavora per rimuovere via Cantore dal progetto
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema