Politica
Comune: "Tavolo nazionale sull'Ilva"
52 secondi di lettura
L'Ilva deve diventare un tema nazionale di cui deve discutere il nuovo governo: è questo il parere espresso dal sindaco Marta Vincenzi e dall'assessore allo sviluppo economico Mario Margini alla VI commissione Attività produttive, presieduta da Alessandro Arvigo, riunita nel pomeriggio in consiglio comunale e interamente dedicata all'Ilva di Cornigliano. "Non c'é una volontà di fermare o frenare l'accordo di programma - ha detto Vincenzi -. Nella città che ha formato i siderurgici non possono venire a raccontare che la banda stagnata è in crisi o che la centrale elettrica deve invece funzionare con qualche nuova diavoleria. In termini di prospettive di innovazione e occupazione e recupero di aree strategiche ci si aspettava che si trovasse la quadra. E' un'area preziosissima non si può svendere o subire un ricatto". L'assessore Margini che ha aperto i lavori ha esordito affermando che "si tratta di una delle vertenze più complesse della nostra città dal punto di vista ambientale e occupazionale. Esiste un rapporto aree, occupazione e investimento".
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Brescia - Sampdoria 3 - 1: blucerchiati mai in partita
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
-
Toti a Forza Italia: "Non ho intenzione di bussare alla vostra porta"
- Le Officine Sampierdarenesi ricordano il suo storico presidente Angusti
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni