Cronaca
Crollo Fiera, gli indagati sono nove
56 secondi di lettura
Sono saliti a nove gli indagati per il crollo della struttura metallica, parte della copertura in acciaio del padiglione B in costruzione nella Fiera di Genova avvenuto il 9 aprile. Le ipotesi di reato sono quelle di crollo colposo e di alcune violazioni relative alla legge 1086 del '71 su cemento armato e acciaio. Intanto il pm Patrizia Petruzziello ha nominato due consulenti di parte, il prof.Sergio Lagomarsino dell'Università di Ingegneria di Genova, specialista di tecnica delle costruzioni, e Nicola Augenti, docente all'Università di Napoli di Diagnosi e Terapia delle strutture. La situazione è piuttosto complessa perché sono numerosi i soggetti coinvolti nella costruzione della struttura metallica in fase di montaggio che doveva sorreggere la copertura del padiglione B, progettato dall'architetto francese Jean Nouvel. Secondo quanto si è appreso ci sono appalti e subappalti in riferimento a diversi ruoli ed il pm, in base anche alle relazioni tecniche che le verranno consegnate, dovrà poi decidere chi sono i responsabili del crollo. Il nuovo padiglione B che dovrebbe essere inaugurato in occasione del Salone Nautico 2008, aumenterà di diecimila metri quadrati la superficie espositiva della Fiera. (Ansa)
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi