Cronaca
Festival della maiolica, tra storia e tradizione
34 secondi di lettura
La Liguria sarà lo scenario per 14 giorni del terzo festival internazionale della maiolica che avrà come sedi principali le località storicamente impegnate nelle antiche manifatture della ceramica: Albisola Superiore, Albissola Marina, Savona, Vado e Genova. Due i temi scelti per questa terza edizione: le ceramiche da mensa, destinate a decorare le tavole di re, dogi, borghesi e popolani e la produzione dell'artista Giacomo Borselli protagonista della ceramica ligure del '700 del quale ricorre il bicentenario della morte. La prima parte del festival, da domani al 27 aprile, si snoderà fra Albisola Superiore e Marina, Savona e Vado Ligure mentre la seconda parte, dal 28 aprile al 4 maggio, si svolgerà a Genova.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate