Un album di figurine e un gioco in scatola sono il cuore di un progetto biennale di educazione al riciclo della spazzatura, promosso presso una cinquantina di scuole elementari genovesi (oltre quattromila alunni) dal comune e da Amiu, che potrebbe in futuro diventare anche un format televisivo. "Trashformers è un progetto divertente per le scuole e ci auguriamo che questo spinga all'attenzione per la raccolta differenziata - ha detto stamani l'amministratore delegato Amiu, Pietro D'Alema - stiamo pensando anche di farne un format televisivo con riprese nelle classi e scolaresche che si sfidano in studio sul riciclo dei rifiuti". "Trashformers" è stato lanciato all'inizio dell'anno scolastico e si svolge interamente nelle scuole. Propone, tra l'altro, un album di figurine, una parte interattiva sul sito trashformers.it, un libretto 'Giro del mondo in 80 giochi' e un gioco in scatola oltre a materiale per i docenti. "A Genova è partita la raccolta differenziata in due quartieri quindi mi sembra un argomento di attualità", ha detto l'assessore comunale alla città partecipata Maria Rosa Zerega che ha ricordato come i bambini possono farsi educatori ambientali nelle loro famiglie.
Cronaca
A scuola lezioni di "riciclo"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo