Tutte le organizzazioni sindacali della polizia penitenziaria hanno indetto, per l'11 aprile, uno stato di agitazione in Liguria, dopo la mobilitazione in Emilia Romagna, Toscana, e Lazio. Eugenio Sarno, segretario generale della Uil-Pa, definisce la protesta "la punta di un iceberg alimentato dal ghiaccio della rabbia, della delusione e della frustrazione". Depauperamento degli organici, mobilità coatta del personale, nuovo sovraffollamento delle carceri, mancato rispetto degli accordi contrattuali: sono queste, a detta della Uil, le cause scatenanti del disagio. "Ormai si va verso l'anarchia - si legge in una nota - oltre alle croniche deficienze del sistema penitenziario, il personale deve quotidianamente subire anche le angherie, i soprusi e gli abusi di tanti dirigenti penitenziari e di molti provveditori regionali. In periferia - aggiunge il sindacalista - la prevaricazione costante e soverchiante delle norme contrattuali è all'ordine del giorno, nel silenzio passivo del ministro Scotti e del sottosegretario delegato Manconi". Sarno rivolge inoltre un pressante invito al Sindacato dei Dirigenti Penitenziari, affinché sensibilizzi i propri associati ad una "stagione di legalità e trasparenza".
Cronaca
Polizia penitenziaria in sciopero l'11 aprile
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica