Cronaca
Schooner, rinviata autopsia di Barbera
1 minuto e 2 secondi di lettura
E' stata rinviata a giovedì prossimo l'autopsia di Tino Barbera, il gestore della discoteca Schooner di Sestri Levante, trovato morto nel suo locale sotto un pannello di legno, schiantato da un'ondata durante la violenta mareggiata di venerdì scorso. Domani intanto saranno interrogati a palazzo di Giustizia di Chiavari i due giovani, Luca Ministi e Carmelo Mineo, fermati ieri dai carabinieri e accusati di aver devastato ed appiccato il fuoco alla discoteca. Mentre i carabinieri continuano ad escludere qualsiasi collegamento tra la morte di Tino Barbera e l'incendio della discoteca, a Sestri Levante non tutti sono disposti a credere alla versione dei due balordi, che avrebbero prima devastato il locale in preda ai fumi dell'alcool, e quindi sarebbero risaliti in auto per andare a prendere la benzina con cui hanno bruciato tutto, solo per una bravata.I dubbi restano e cosi l'autopsia sarà eseguita con particolare cura. Allo stesso tempo i carabinieri stanno valutando tutti gli spostamenti dei due fermati, che prima di giungere a Sestri Levante sarebbero stati all'interno di una discoteca lavagnese. Da questi controlli sarà possibile sapere con chi abbiano parlato e se l'incendio sia veramente frutto della follia sotto l'effetto dell'alcool e droghe oppure se si tratti di una messa in scena.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi