Apertura gratuita o ingresso ridotto in tutti i musei civici e un ricco programma di appuntamenti con visite guidate, mostre, convegni, concerti e spettacoli. Questo il programma con cui Genova aderisce alla settimana della cultura, da oggi al 31 marzo, promossa dal ministero per i beni e le attività culturali su tutto il territorio nazionale. Iniziata con l'apertura del nuovo percorso della Torre Grimaldina e delle Carceri storiche di Palazzo Ducale, inaugurato oggi, il calendario degli appuntamenti prevede fra l'altro, venerdì 28 marzo l'inaugurazione al Museo di Sant'Agostino di un percorso tattile con testi in braille all'interno della mostra "Azulejos e Laggioni". Tre sezioni della mostra saranno dotate di spiegazioni per i non vedenti che avranno inoltre la possibilità di toccare le singole opere. Sabato 29 marzo, a Palazzo Ducale, sarà conferito ad Ennio Poleggi il "Grifo d'oro", il massimo tributo che il Comune di Genova offre a chi si è distinto per il proprio contributo nei vari settori delle arti e delle scienze. Riconoscimento attribuito per la promozione e lo studio del sistema dei Rolli, che recentemente, anche grazie al suo lavoro, è stato iscritto insieme a Strada Nuova nella lista del Patrimonio Unesco. Sempre sabato, a Palazzo Rosso e a Palazzo Bianco, si esibirà la Banda di Piazza Caricamento in una performance musicale che unirà varie etnie e stili differenti: un appuntamento voluto per sottolineare il tema della multiculturalità in una città come Genova dove la presenza di comunità straniere è molto consistente.
Cronaca
Settimana della cultura, le iniziative
1 minuto e 16 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 23 Marzo 2023
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
-
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
-
Viaggio in Liguria alla scoperta di Altare e della storia del vetro
- Genova, ladri a colpo sicuro rubano borsa con 50 mila euro
-
Piano sociosanitario '23/'25, maggior investimento da 40 anni
- Assarmatori: "FuelEU marittime, recepite le istante italiane"
- Maglia speciale dell'Italia per Vialli, Rapallo gli intitola un viale
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno