Cultura e Spettacoli
Il "Trovatore" in onda su Primocanale questa sera alle 21
1 minuto e 15 secondi di lettura
Che in questa circostanza sia stata un’opera sfortunata, non c’è dubbio. Soltanto tre, rispetto alle sette previste, le repliche del "Trovatore" andate in scena al Carlo Felice, penalizzate dalle note vertenze sindacali che da tempo contrappongono lavoratori e consiglio di amministrazione. E il capolavoro di Verdi era uno degli appuntamenti più attesi dell’intera stagione, tanto da aver registrato il tutto esaurito fin dalle prevendite. E’ non solo per venire incontro ai tanti spettatori che si sono visti annullare lo spettacolo ma perché ritenevamo un peccato perdere questa sontuosa produzione che si avvaleva della regia di Stephen Lawless e della direzione musicale di Bruno Bartoletti, che primocanale ha deciso di registrare l’opera che verrà trasmessa questa sera alle 21. Una scelta presa dall’emittente senza voler entrare nel merito delle vicende che stanno scuotendo il teatro in questi mesi e che ci auguriamo si concludano rapidamente e positivamente, ma nella coscienza che il Carlo Felice è patrimonio non solo della nostra regione, ma certamente nazionale. Un regalo ai melomani, e non soltanto a loro, nell’augurio che il futuro del nostro teatro sia un futuro di successo e soprattutto di serenità. Perché nessuno di noi, che ami la lirica o no, si può permettere di perdere una realtà culturale e professionale che appartiene a tutti. E di cui la messinscena di questo "Trovatore" è uno degli esempi più concreti. (Dario Vassallo)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate