Cronaca
Savona coinvolta nell'indagine sulla pedopornografia on-line
38 secondi di lettura
Coinvolge anche la Liguria la nuova indagine della polizia postale di Catania contro la pedofilia su Internet, che tocca Savona, insieme ad altre 20 città italiane. In totale, sono 27 le persone indagate, accusate di diffondere filmati vietati attraverso il Web di video di pornografia infantile, utilizzando un nuovo software di file sharing, denominato “Shareaza”; gli agenti si sono avvalsi di attività sotto copertura finalizzata al recupero di filmati pedo-pornografici. La polizia postale di Catania ha eseguito perquisizioni in 21 città d’Italia nei confronti di 27 persone indagate per divulgazione di materiale pedo-pornografico su Internet. Le città interessate dalle perquisizioni sono: Catania, Palermo, Messina, Mantova, Bolzano, Savona, Milano, Roma, Latina, Nuoro, Rimini, Lecce, Salerno, Venezia, Livorno, Arezzo, Pordenone, Bologna, Vercelli, Modena e Verona.
Ultime notizie
-
People - Mamme e disabilità, l'amore che sfida l'impossibile
- A26, camion contro new jersey in area di cantiere: traffico in tilt
-
Cielo nuvoloso in Liguria: le previsioni 3BMeteo per le prossime ore
- Tar boccia padel Cassano e Tursi, gli abitanti: "Bene ma non è finita"
- Irpef, ok in Regione: esenzione addizionale per redditi sotto 28 mila euro
- Rubano cento euro di figurine Pokemon: denunciati due quindicenni
IL COMMENTO
Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa