Cronaca
Le novità del "Festival della poesia"
53 secondi di lettura
Sei appuntamenti di poesia e musica tenuti all'interno di importanti complessi ferroviari italiani e dedicati al pubblico di viaggiatori e cittadini. Questo il programma di "Poesie in transito", l'iniziativa itinerante promossa dagli organizzatori del Festival Internazionale di Poesia di Genova, in collaborazione con Centostazioni, società responsabile della riqualificazione e della gestione di 103 stazioni italiane, per offrire un'anteprima della XIV edizione del Festival che si svolgerà a Genova, dal 12 al 21 giugno. Nelle stazioni, dal 21 marzo al 30 maggio, avranno luogo happening di poesia e musica con letture e interpretazioni di autori ospiti e poeti locali, oltre che performance musicali di accompagnamento. Il Festival Internazionale di Poesia di Genova, nato nel 1995, con oltre 700 artisti partecipanti e 80 eventi gratuiti in media ogni anno, costituisce un punto di riferimento della poesia italiana e mondiale. La letteratura, e più in particolare la poesia, sono strettamente legate all'idea del viaggio e alle soste tra un percorso e l'altro della vita quotidiana. Proprio per questo le stazioni ferroviarie, crocevia di esperienze e di incontri, sono state scelte come location per la manifestazione.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse