Cronaca
Le novità del "Festival della poesia"
53 secondi di lettura
Sei appuntamenti di poesia e musica tenuti all'interno di importanti complessi ferroviari italiani e dedicati al pubblico di viaggiatori e cittadini. Questo il programma di "Poesie in transito", l'iniziativa itinerante promossa dagli organizzatori del Festival Internazionale di Poesia di Genova, in collaborazione con Centostazioni, società responsabile della riqualificazione e della gestione di 103 stazioni italiane, per offrire un'anteprima della XIV edizione del Festival che si svolgerà a Genova, dal 12 al 21 giugno. Nelle stazioni, dal 21 marzo al 30 maggio, avranno luogo happening di poesia e musica con letture e interpretazioni di autori ospiti e poeti locali, oltre che performance musicali di accompagnamento. Il Festival Internazionale di Poesia di Genova, nato nel 1995, con oltre 700 artisti partecipanti e 80 eventi gratuiti in media ogni anno, costituisce un punto di riferimento della poesia italiana e mondiale. La letteratura, e più in particolare la poesia, sono strettamente legate all'idea del viaggio e alle soste tra un percorso e l'altro della vita quotidiana. Proprio per questo le stazioni ferroviarie, crocevia di esperienze e di incontri, sono state scelte come location per la manifestazione.
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi