Cronaca
Le novità del "Festival della poesia"
53 secondi di lettura
Sei appuntamenti di poesia e musica tenuti all'interno di importanti complessi ferroviari italiani e dedicati al pubblico di viaggiatori e cittadini. Questo il programma di "Poesie in transito", l'iniziativa itinerante promossa dagli organizzatori del Festival Internazionale di Poesia di Genova, in collaborazione con Centostazioni, società responsabile della riqualificazione e della gestione di 103 stazioni italiane, per offrire un'anteprima della XIV edizione del Festival che si svolgerà a Genova, dal 12 al 21 giugno. Nelle stazioni, dal 21 marzo al 30 maggio, avranno luogo happening di poesia e musica con letture e interpretazioni di autori ospiti e poeti locali, oltre che performance musicali di accompagnamento. Il Festival Internazionale di Poesia di Genova, nato nel 1995, con oltre 700 artisti partecipanti e 80 eventi gratuiti in media ogni anno, costituisce un punto di riferimento della poesia italiana e mondiale. La letteratura, e più in particolare la poesia, sono strettamente legate all'idea del viaggio e alle soste tra un percorso e l'altro della vita quotidiana. Proprio per questo le stazioni ferroviarie, crocevia di esperienze e di incontri, sono state scelte come location per la manifestazione.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano