Giornata ligure per il candidato premier del Partito Democratico Walter Veltroni che è arrivato a Genova intorno alle 15 con Giovanna Melandri, alla sua prima visita ligure da capolista alla Camera. Prima tappa Esaote dove ha visitato l'azienda incontrando il consiglio di fabbrica. Poi il previsto comizio in piazza Matteotti dove ha iniziato parlando della città: "Per Genova sono giorni tristi", ha detto citando non solo la morte di Fabrizio Cannonero ma anche quella di don Balletto. "Ero venuto proprio in questa piazza anche nel 1996 e andò come sapete. Incrocio le dita ma spero che Genova ci porti la stessa fortuna". Da qui è partito un lungo discorso che ha toccato molti tra i temi più caldi di questa campagna elettorale: sanità, scuola, lavoro, riduzione della spesa pubblica. Sulle polemiche sollevate da alcuni esclusi eccellenti come Graziano Mazzarello, penalizzato come altri dall'inserimento in lista di Giovanna Melandri, è intervenuta Roberta Pinotti: "Sono elezioni nazionali ed è quindi naturale che ci siano leader nazionali in corsa". In serata, per Veltroni, trasferimento prima a Sestri Levante e poi alla Spezia.
Politica
Veltroni: "Spero che Genova ci porti fortuna come nel 1996"
56 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate