Cronaca
Autopsia su Cannonero, il portuale è morto per il trauma cranico
1 minuto e 3 secondi di lettura
Effettuata l'autopsia sulla salma di Fabrizio Cannonero, il portuale deceduto giovedi' notte a Calata Sanita', nel porto di Genova, dopo essere caduto dal ponte della nave portacontainer Mol Renaissance. L'esame autoptico, effettuato all'istituto di medicina legale dell'ospedale San Martino dal professor Francesco Ventura, conferma che il quarantenne e' deceduto a causa di un trauma cranico causato dall'impatto con la banchina. Esclusa dunque l'ipotesi del malore precedente alla caduta. Nei prossimi giorni, appena il pm nominerà un perito tossicologico, si svolgeranno gli esami tossicologici di laboratorio. Il dottor Ventura ha eseguito oggi il prelievo dei liquidi biologici. I funerali di Fabrizio Cannonero potrebbero svolgersi già nella giornata di lunedì. Unico indagato per ora rimane il caposquadra della Culmv, il 40enne che la notte del’incidente guidava il gruppo di dieci scaricatori impegnat sulla “Mol Reinassance”, la portacontainer battente bandiera liberiana da cui la vittima è precipitata nel vuoto , da un’altezza di dieci metri , probabimnete dopo essere stata urtata da una “rizza” , la barra che dovrebbe contenere il container. Difensore è stato nominato l’avvocato Andrea Garaventa. Dopo la lettura degli atti, appena trasmessi dal collega Cotugno, il pm Di Gennaro procederà all’individuazione di altri presunti responsabili della morte del portuale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate