Politica
Sicurezza in porto, sindacati dal prefetto
56 secondi di lettura
I sindacati del trasporto, durante l'incontro di questa mattina con il prefetto di Genova, Cancellieri, sul tema della sicurezza in porto, hanno chiesto la completa applicazione del Protocollo sulla sicurezza firmato lo scorso maggio alla presenza del sottosegretario del ministero della salute Paolo . "Tutti abbiamo sostenuto che il problema è l'accordo sottoscritto e non ancora applicato - ha denunciato il segretario provinciale Fit-Cisl Ettore Torzetti lasciando l'incontro - Gli otto ispettori del coordinamento dei lavoratori non possono operare senza il Soi, il Sistema operativo integrato. A questo punto gli altri enti, Autorità e Asl, ci devono comunicare chi sono gli ispettori del Soi". Il prefetto alla fine dell'incontro ha precisato che, dopo aver sentito separatamente tutte le componenti che hanno firmato il protocollo, le convocherà tutte insieme giovedì pomeriggio. Domani l'incontro con i terminalisti e giovedì dovrebbe arrivare a Genova anche il sottosegretario Patta. "L'idea che mi sono fatta - ha aggiunto il prefetto - è che il protocollo perché cammini sulle sue gambe ha bisogno di qualche piccola limatura, é un accordo complesso prevede dei passaggi step by step".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo