Cronaca
DATASIEL:FIOM,SOLUZIONE E' DIVENTARE CONSORZIO
59 secondi di lettura
Anche noi giudichiamo negativamente il decreto Bersani che penalizza le aziende pubbliche e le indica come il male dell'economia italiana, ma non comprendiamo come fino ad oggi l'azienda e la sua proprietà, la Regione Liguria, non abbiano incontrato il sindacato per un confronto di merito. Lo afferma il segretario della Fiom Genova, Bruno Manganaro. In ogni caso non serve solo lamentarsi, ma occorre indicare una soluzione e, per noi, si tratta di trasformare l'azienda Datasiel da SpA in Consorzio, in cui, oltre alla Regione possano partecipare le ASL, le varie Aziende Ospedaliere, i comuni, le province. Questo permetterebbe di difendersi dall'attacco del decreto, ma affronterebbe anche le scelte sbagliate di questi anni: l'utilizzo di 260 lavoratori dipendenti di Datasiel con i giusti diritti e altri 260 lavoratori con contratti interinali, partite IVA, contratti a termine presso SrL, cooperative, tutti con minori diritti e salario, ma con le stesse responsabilità e professionalità degli altri lavoratori e lavoratrici e considerati soggetti 'invisibili''. Un consorzio - sostiene la Fiom - farebbe entrare a pieno titolo gli altri soggetti pubblici che non dovrebbero più sottostare sotto la spada di Damocle del Decreto Bersani e potrebbero, essendo proprietari, usufruire di un costo del servizio inferiore.
Ultime notizie
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate venti persone
- Nomine Ente Bacini senza conflitti di interesse
- Tragedia a tavola: donna di 37 anni muore soffocata
- Genoa, l’appello dei tifosi: “Tutti allo stadio con la maglia rossoblù”
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista