Cronaca
"Terremoto" Bertè al Festival, ma stasera canta lo stesso
1 minuto e 8 secondi di lettura
Il caso dell'esclusione di Loredana Berté dal Festival di Sanremo ha tenuto banco ieri sera al Dopofestival, al quale partecipano Pippo Baudo e numerosi campioni in gara. Il programma di Elio e le storie tese ha fatto ascoltare brevemente sia l'audio di "Musica e parole", il pezzo della Berté, sia quello di "L'ultimo segreto" il brano del 1988 cantato da Ornella Ventura che presenta evidenti somiglianze con la canzone eliminata. Baudo ha brevemente ricostruito la vicenda, definendola un "terremoto", ma anche ribadito che "dopo una lunga riunione è stata presa alla fine la decisione più giusta". Al telefono è intervenuto anche Tullio De Piscopo, produttore del brano della Ventura, che si è detto d'accordo con Baudo sull'assoluta buona fede della Berté: "Metto la mano sul fuoco - ha ribadito - che lei non sapeva niente". All'artista, oltre ad un caloroso applauso della platea del teatro del Casinò di Sanremo che ospita il Dopofestival, anche la solidarietà dei Finley, il gruppo in gara al Festival, che ieri hanno girato un video proprio con la Berté: "Loredana ieri sera ha cantato benissimo e forse è stata proprio la migliore". La Berté potrà in ogni caso eseguire fuori gara il suo brano e stasera lo proporrà in duetto con Spagna.
Ultime notizie
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi