Era il maggio del 1494, durante la seconda spedizione di Cristoforo Colombo nelle Americhe, che il grande ammiraglio scoprì l'isola di Saona. Il tutto certificato dalla lettera di Michele da Cuneo, nobile savonese che accompagnava Cristoforo Colombo, e che racconta di come l'isola caraibica fu dedicata alla città di Savona. Oggi quel gemellaggio rinasce con un progetto di cooperazione avviato questa mattina nel municipio di Savona.
Cronaca
Avviato gemellaggio con Isola di Saona
20 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nasconde 16 kg di cocaina sul posto di lavoro, arrestata commessa 35enne
-
Sempre meno visite al cimitero della Castagna: colpa di degrado e tombe inaccessibili
- Adieu Vieira, dalla salvezza in carrozza all’ultimo posto con contestazione
- Allerta gialla a Genova: attivato il piano di Protezione Civile. Ecco cosa fare
- Trovato vivo il 60enne disperso a Carta: decisivo il fiuto dei cani dei vigili del fuoco
-
La crisi dell'olio c'è ma, "a meno quantità corrisponde più qualità"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti