Cronaca
Chiesti due minuti di silenzio per fratellini di Gravina
55 secondi di lettura
"Chiedo a Pippo Baudo ed agli organizzatori di Sanremo due minuti di silenzio per Ciccio e Tore Pappalardi, i fratellini di Gravina in Puglia e per tutti gli altri bambini scomparsi e violati. E' un semplice e piccolo gesto di solidarietà che chiede a nome di tante famiglie italiane". E' quanto chiede don Fortunato Di Noto, il sacerdote a tutela dei bambini. "Un Festival che ha ospitato una canzone come Quando i bambini fanno oh - aggiunge don Di Noto - non può fare finta di niente. Sanremo è un grande palco dal quale lanciare messaggi a tutto un Paese. Baudo ha dato sfogo agli operai Italsider nel 1984, adesso gli chiedo di aiutare i più piccoli con un gesto simbolico". "In Italia scopriamo un grande dolore - conclude don Di Noto - e non possiamo fare altro che per una frazione di tempo sollecitare tutti a impegnarsi sempre e di più, con speranza e certezza a stare dalla parte dei bambini. E' un piccolo gesto, ma che potrebbe avere eco nei cuori di tanti italiani".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?