Cronaca
Chiesti due minuti di silenzio per fratellini di Gravina
55 secondi di lettura
"Chiedo a Pippo Baudo ed agli organizzatori di Sanremo due minuti di silenzio per Ciccio e Tore Pappalardi, i fratellini di Gravina in Puglia e per tutti gli altri bambini scomparsi e violati. E' un semplice e piccolo gesto di solidarietà che chiede a nome di tante famiglie italiane". E' quanto chiede don Fortunato Di Noto, il sacerdote a tutela dei bambini. "Un Festival che ha ospitato una canzone come Quando i bambini fanno oh - aggiunge don Di Noto - non può fare finta di niente. Sanremo è un grande palco dal quale lanciare messaggi a tutto un Paese. Baudo ha dato sfogo agli operai Italsider nel 1984, adesso gli chiedo di aiutare i più piccoli con un gesto simbolico". "In Italia scopriamo un grande dolore - conclude don Di Noto - e non possiamo fare altro che per una frazione di tempo sollecitare tutti a impegnarsi sempre e di più, con speranza e certezza a stare dalla parte dei bambini. E' un piccolo gesto, ma che potrebbe avere eco nei cuori di tanti italiani".
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi