Cronaca
Camera di Commercio, aumenta numero imprese
53 secondi di lettura
Aumentano le iscrizioni e le cessazioni delle imprese in provincia di Savona. E' quanto emerge da uno studio elaborato dalla Camera di Commercio di Savona sulle imprese provinciali. Al Registro Imprese della Camera di Commercio di Savona si sono iscritte 2.609 nuove imprese mentre ne sono cessate 2.409, il numero più elevato riscontrato negli ultimi anni. Saldo positivo invece per più di 200 attività: "A spiegare gli aspetti positivi del saldo - sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Giancarlo Grasso - sono principalmente due fenomeni: la crescita delle imprese costituite in forma di società e i buoni risultati del settore costruzioni. Sull'altro piatto della bilancia pesano però i saldi negativi delle imprese individuali. I dati del 2007 confermano nella provincia di Savona una forte inclinazione a cercare nell'impresa e nell'auto-impiego una via per la realizzazione personale, ma questa vitalità riesce sempre meno a compensare le fuoriuscite dal mercato delle imprese marginali o meno strutturate per competere. Il territorio ha necessità che i piani di sviluppo delle infrastrutture siano realizzati in tempi certi".
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi