Cronaca
Buoni risultati per ossigenazione porto
37 secondi di lettura
La prima stazione sperimentale di ossigenazione delle acque messa in funzione al Porto Antico di Genova, ha confermato gli ottimi risultati di abbattimento degli odori e degli inquinanti già riscontrati negli impianti in uso negli ambienti lacustri. Adesso, dopo quasi quattro mesi di sperimentazione portata avanti con la collaborazione dell'Università di Genova, il gruppo che ha realizzato il progetto "Miglioramento Ambientale dell'area del Porto Antico" ha chiesto il coinvolgimento delle istituzioni affinché vengano forniti i finanziamenti necessari a trasformare il prototipo in un impianto operativo, installato in più punti delle acque del Porto Antico. L'impianto sperimentale iniziale copre l'area all'angolo di Ponte degli Spinola, in corrispondenza dello sbocco del rio Sant'Anna e dello scarico del Depuratore di Darsena.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate