Cronaca
Buoni risultati per ossigenazione porto
37 secondi di lettura
La prima stazione sperimentale di ossigenazione delle acque messa in funzione al Porto Antico di Genova, ha confermato gli ottimi risultati di abbattimento degli odori e degli inquinanti già riscontrati negli impianti in uso negli ambienti lacustri. Adesso, dopo quasi quattro mesi di sperimentazione portata avanti con la collaborazione dell'Università di Genova, il gruppo che ha realizzato il progetto "Miglioramento Ambientale dell'area del Porto Antico" ha chiesto il coinvolgimento delle istituzioni affinché vengano forniti i finanziamenti necessari a trasformare il prototipo in un impianto operativo, installato in più punti delle acque del Porto Antico. L'impianto sperimentale iniziale copre l'area all'angolo di Ponte degli Spinola, in corrispondenza dello sbocco del rio Sant'Anna e dello scarico del Depuratore di Darsena.
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: 11 km di code fra Pra' e Genova
- Presidio ex Ilva, incubo traffico a Genova: ecco la situazione. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi