Cronaca
Buoni risultati per ossigenazione porto
37 secondi di lettura
La prima stazione sperimentale di ossigenazione delle acque messa in funzione al Porto Antico di Genova, ha confermato gli ottimi risultati di abbattimento degli odori e degli inquinanti già riscontrati negli impianti in uso negli ambienti lacustri. Adesso, dopo quasi quattro mesi di sperimentazione portata avanti con la collaborazione dell'Università di Genova, il gruppo che ha realizzato il progetto "Miglioramento Ambientale dell'area del Porto Antico" ha chiesto il coinvolgimento delle istituzioni affinché vengano forniti i finanziamenti necessari a trasformare il prototipo in un impianto operativo, installato in più punti delle acque del Porto Antico. L'impianto sperimentale iniziale copre l'area all'angolo di Ponte degli Spinola, in corrispondenza dello sbocco del rio Sant'Anna e dello scarico del Depuratore di Darsena.
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune