Cronaca
Indagine Eurispes: Genova prima in Italia per scippi e borseggi
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sarà che a Genova si crede di più nelle forze dell’ordine e nella giustizia e quindi potrebbe esserci un maggior numero di denunce rispetto al resto d’Italia, dove solo il 70% si rivolge a polizia e carabinieri quando è vittima di un reato. Sta di fatto che secondo Eurispes il capoluogo ligure detiene il ben poco edificante primato di città con il maggior numero di borseggi e scippi, di cui sono spesso vittima gli anziani. Ne sarebbero stati compiuti 1175 ogni 100 mila abitanti, in netta crescita negli ultimi anni. Dietro Genova ci sono Bologna, Torino, Milano, Roma e Firenze. Secondo le stime l’Italia sta per toccare quota tre milioni di crimini denunciati. Le segnalazioni maggiori nel Nord Est, chi denuncia meno sono siciliani e sardi. In generale, comunque, tutta l’Italia si sente meno sicura ed più povera. Sempre secondo l’Eurispes solo una famiglia su tre arriva serenamente a fine mese, ci sono più di 5 milioni di famiglie a rischio indigenza. Aumentano inesorabilmente i pagamenti a rate e i doppi lavori, pagati in nero. Il rapporto disegna anche un panorama dei reati di maggior allarme sociale. Ogni ora in Italia vengono rubate 20 automobili. Aumentano anche le rapine in banca e i furti nei negozi.
Ultime notizie
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti