Cronaca
Sciopero porto, adesione totale
1 minuto e 0 secondi di lettura
"C'é stata l'adesione completa di tutti i lavoratori portuali. Non si è mosso un chilo di merce in 24 ore". Così Ivano Bosco, responsabile Cgil per i Trasporti a Genova commenta l'esito dello sciopero di 24 ore indetto a partire da ieri intorno alle 18 dai sindacati confederali dopo la morte di due operai a Porto Marghera. Anche in queste ultime ore di agitazione, indicano anche fonti portuali, i circa 3.000 lavoratori genovesi incrociano le braccia in segno di solidarietà verso i colleghi morti nella stiva della nave. Hanno aderito tutti i dipendenti dei terminal privati, delle compagnie, dei servizi, dell'Autorità Portuale. Solo le operazioni per le merci deperibili e quelle per i passeggeri dei traghetti in viaggio per le isole sono state garantite dai lavoratori portuali del principale scalo italiano. "Genova è particolarmente sensibile sul problema della sicurezza - ha aggiunto Bosco -, perché ha pagato a caro prezzo certi errori. Non è più possibile andare avanti così, ormai é una strage. Bisogna mantenere alta l'attenzione e non abbassare mai la guardia, specie sulle banchine, dove il lavoro non è mai uguale a se stesso, basta un po' di vento e tutto cambia".
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi