Cronaca
Nel 2007 elevate mezzo milione di multe specie per sosta vietata
1 minuto e 7 secondi di lettura
Oltre mezzo milione di multe per infrazioni al codice della strada - 50 mila in meno rispetto al 2006 - due milioni di chilometri percorsi durante pattugliamenti che hanno impegnato mille vigili, 8.639 controlli con l'etilometro, 675 dei quali risultati positivi. Sono le cifre di un anno di lavoro della Polizia municipale di Genova, presentate dal sindaco Marta Vincenzi e dal comandante Roberto Mangiardi. L'accento è stato posto sulla sicurezza sulle strade: nel 2007, nonostante il miglioramento rispetto all'anno precedente, si sono registrati 7.147 incidenti, 25 dei quali mortali e 86 con prognosi riservata. Le strade più pericolose sono corso Europa, corso Sardegna e la Sopraelevata; il "giorno nero" per gli incidenti il giovedì, la fascia oraria più a rischio quella fra le 7 e le 20. Il 63% degli incidenti ha coinvolto veicoli a due ruote, il 33% pedoni, solo il 4% automobili. Per quanto riguarda i controlli sulla guida in stato di ebbrezza, il record negativo di percentuale di alcol nel sangue registrata dai vigili di Genova è stato di 3,9 (il massimo consentito è 0,5). Per quanto riguarda le fasce d'età, a sorpresa, gli eccessi maggiori - con percentuali di alcol tra il 3 e il 3,9 - si sono verificate nella fascia d'età tra i 51 e i 60 anni. Il maggior numero di contravvenzioni (300.898, di cui 110.553 riscontrate dalle Guardie municipali) riguardano la sosta vietata e, in generale le violazioni al codice della strada.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Su Primocanale una giornata in diretta con la candidata Salis: "Da bambina sognavo di fare la sindaca"
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?