Nasce a La Spezia il nuovo Centro per la ricerca culturale e gli studi universitari e subito giungono voci di forte interesse da parte delle università americane. L'iniziativa mira a promuovere stage e corsi per gli studenti stranieri, attraverso workshop, conferenze e percorsi a tema. "Il Centro ha l'ambizioso obiettivo di costruire un ponte culturale tra La Spezia ed il resto del mondo - spiega il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Matteo Melley - ed è il frutto di intensi rapporti con alcune grandi università statunitensi, canadesi ed europee". Sono previsti corsi da tre settimane a sei mesi, riconosciuti a livello formativo da tutti gli atenei.
Cronaca
Interesse USA per nuovo centro culturale
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…