Cronaca
Carlo Felice, si rompe il sipario ma la "Manon" vola e Oren trionfa
1 minuto e 19 secondi di lettura
E' finita con un trionfo per Daniel Oren, la prima di 'Manon Lescaut' ieri sera al Teatro Carlo Felice di Genova. Un finale imprevedibile solo qualche giorno fa per l'opera di Puccini, allestita in uno stato di emergenza, fra scioperi annunciati (e poi ritirati) in un clima gelido non solo per le tensioni interne al Teatro, ma anche per gli spifferi in buca che hanno bloccato più prove costringendo alla resa il direttore designato Riccardo Frizza. Daniel Oren, chiamato all'ultimo minuto a rimediare alla situazione, potendo contare su un rapporto privilegiato con l'orchestra genovese ha portato al termine uno spettacolo non entusiasmante ma decoroso. Ci ha messo, per sua stessa ammissione, il cuore, ha saltato sul podio più del solito, ha estremizzato dinamiche e passioni per dare un Puccini, fin troppo vigoroso e sonoro. Ha messo in evidenza i lati più sanguigni dell'artista toscano non sempre riuscendo a evidenziare le raffinatezze armoniche e timbriche. E in talune parti si è avvertita qualche sfasatura fra buca e palcoscenico. Ma in queste condizioni era difficile ottenere di più. Il cast ha lavorato in estrema difficoltà e va lodato, insieme a orchestra e coro. Teatro affollato ma senza il tutto esaurito. In platea, accanto alla sindaco Marta Vincenzi e ad altre personalità del mondo politico, anche la neodirettrice artistica del Teatro Cristina Ferrari. Da notare che il sipario si è improvvisamente rotto e si è dovuto ricorrere al sipario tagliafuoco per le chiusure degli atti. Alla fine applausi per tutti e Oren ha voluto sul palcoscenico accanto ai cantanti l'intera orchestra.
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo