Cronaca
Guerra tra Federfarma e Regione per il servizio gratuito Cup
40 secondi di lettura
Si è aperta una lotta dura tra Federfarma, la federazione delle farmacie, e la Regione Liguria. Al centro c'è la prenotazione nelle farmacie delle visite mediche tramite il Cup, il centro unico di prenotazioni regionale. Federfarma ha deciso di sospendere dal primo gennaio questo servizio gratuito per i cittadini. La questione ruota attorno alla richiesta dei farmacisti di avere dalla regione e dalla Asl, in cambio al servizio fornito ai cittadini, la possibilità di vendere direttamente il materiale per diabetici e stomie. La Regione avrebbe fatto promesse in senso positivo ma secondo Federfarma non sono mai state mantenute. Secondo la Regione questa protesta è ingiustificata. Ma intanto, se in questi due giorni non si arriverà ad un accordo, dal primo gennaio basta prenotazione gratuite di visite e prestazioni sanitarie tramite le farmacie.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi