Cronaca
Guerra tra Federfarma e Regione per il servizio gratuito Cup
40 secondi di lettura
Si è aperta una lotta dura tra Federfarma, la federazione delle farmacie, e la Regione Liguria. Al centro c'è la prenotazione nelle farmacie delle visite mediche tramite il Cup, il centro unico di prenotazioni regionale. Federfarma ha deciso di sospendere dal primo gennaio questo servizio gratuito per i cittadini. La questione ruota attorno alla richiesta dei farmacisti di avere dalla regione e dalla Asl, in cambio al servizio fornito ai cittadini, la possibilità di vendere direttamente il materiale per diabetici e stomie. La Regione avrebbe fatto promesse in senso positivo ma secondo Federfarma non sono mai state mantenute. Secondo la Regione questa protesta è ingiustificata. Ma intanto, se in questi due giorni non si arriverà ad un accordo, dal primo gennaio basta prenotazione gratuite di visite e prestazioni sanitarie tramite le farmacie.
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia