Mancano poco più di sei giorni alla riapertura del mercato invernale ma le trattative in casa Genoa col trascorrere delle ore sono sempre più calde. Sul fronte offensivo sembra essersi bruscamente raffreddata la pista che porta a Cristiano Lucarelli: Preziosi, in vacanza nel sole caldo di Dubai, per monitorare la situazione si tiene costantemente in contatto con i suoi dirigenti e con Gasperini e avrebbe cambiato strategia di mercato. L'alto costo del ex centroavanti livornese, la sua difficile collocazione tattica nello scacchiere rossoblù, e la sua non più giovane età, avrebbero dirottato il presidente del Genoa verso altre obbiettivi. Si fanno i nomi del fantasista fiorentino dell'under 21 Arturo Lupoli, deciso a cambiare maglia per trovare più spazio poco utilizzato col contagocie da Prandelli in questa prima parte di campionato, ma anche dell'attaccante esterno brasiliano Wilson (22 anni), appena retrocesso con il Corinthias. La dirigenza rossoblù è intenzionata quindi a investire sui giovani, prendendo spunto dalla Fiorentina: probabile quindi che la cifra chista dalla Shaktar Donetz venga utilizzata per riscattare completamente le eccellenti prestazioni di Marco Borriello e Cesare Bovo a giugno. Ritorna calda la pista che porta al giovane Maidana del Banfield, ma anche qui le notizie sono contradditorie: in argentina danno l'affare già concluso con il Genoa, mentre Preziosi sostiene che il calciatore si è accasato al Porto. Anche per la difesa la pista sudamericana è molto seguita: si parla del roccioso difensore centrale Matheu (22 anni) dell'Independiente, costo dell'operazione 6 milioni di euro, ma il grifone potrebbe ottenerlo con la formula del prestito con diritto di riscatto. Bega e Masiello, poco utilizati da Gasperini, hanno le valigie pronte, visto l'arrivo di Criscito e la probabile riconferma di De Rosa, così come Di Vaio, Coppola e Papa Waigo, destinati rispettivamente a Lazio e Atalanta.
Sport
Lucarelli si allontana, si sonda la pista sudamericana
1 minuto e 30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?