Con una lettera recapitata stamane in Provincia, Finmeccanica ha rifiutato di incontrarsi con le istituzioni spezzine per discutere sul futuro di Oto Melara. Finmeccanica sarebbe intenzionata a cedere le quote dell'azienda armiera collocata alla Spezia ad un gruppo tedesco. Per questa ragione Comune e Provincia avevano chiesto la convocazione di un vertice. "In questo momento non ci sono le condizioni per un incontro" è stata la risposta dell'Amministratore Delegato Pier Francesco Guarguaglini che ha aggiunto: "Finmeccanica comunque non intende lasciare sola Oto Melara durante il necessario processo di internazionalizzazione". Delusione nelle amministrazioni spezzine. Per il presidente della Provincia Fiasella e per l'assessore comunale Garbini si tratta di "un atto grave, uno schiaffo alle istituzioni".
Cronaca
Finmeccanica dice no al tavolo su Oto Melara
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo Filobus, ecco a che punto sono i lavori
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica