La scena, inedita fino a qualche mese fa, si presenta sempre più spesso intorno al 21 del mese. Alla mensa dei poveri di Genova Voltri, quella vicina al Centro di Ascolto della Caritas, arrivano sommessamente coppie di anziani: 70 anni o giù di lì. Ben vestiti, chiedono un pasto caldo, mangiano in disparte. Poi ringraziano e vanno via. Spiegano con quella ritrosia tipica di chi ha vergogna ad ammettere uno stato di indigenza, che loro non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese con la pensione. E c’è chi al Centro di Ascolto, a 70 anni, si rivolge per chiedere un lavoro. Sono soprattutto donne: lo fanno non tanto per sé, quanto per aiutare i figli, magari 40enni e con una famiglia a carico. Storie di tutti i giorni a Genova. Spesso sconosciute. Storie di gente comune, che fino a qualche anno fa si riteneva abbiente. Ma perché aumenta così tanto la fetta di popolazione che ha difficoltà a far quadrare i conti? Colpa soprattutto dell’aumento di affitti e mutui, ma spesso anche di licenziamenti e lavori precari. Alla Caritas spiegano che nell’ultimo anno si sono rivolti a loro 5500 persone, con un notevole incremento degli italiani, e di facce nuove. Nell’80% dei casi si tratta di capifamiglia, spesso sono mamme. Chiedono un aiuto soprattutto per pagare l’affitto o il mutuo della casa. Ma anche un contributo per le spese di tutti i giorni: i libri di scuola per i figli, le visite mediche, gli occhiali per i bambini. Se si pensa a una famiglia media composta da 4 persone, sono circa 20 mila solo a Genova quelli che quest’anno non potranno permettersi un Natale almeno dignitoso. (Davide Lentini)
Cronaca
A 70 anni in cerca di un lavoro per aiutare i figli. Ecco i nuovi poveri
1 minuto e 27 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 02 Giugno 2023
Festa Repubblica, l'ex internato: "Due anni prigioniero, solo lavoro e poco cibo"
Venerdì 02 Giugno 2023
Festa 2 Giugno, Caramella (Ascom): "Premiare me significa premiare Odone"
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Venerdì 02 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 2 giugno 2023 on demand
Venerdì 02 Giugno 2023
Meteo in Liguria: weekend con sole e nuvole
Venerdì 02 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: il museo del Jazz
Ultime notizie
- "Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
- Plastic Free, nel 2023 raccolti a Genova 4 tonnellate di rifiuti e 75mila mozziconi
- Traversata della Valbisagno sotto le stelle, più di 300 iscritti: la "Valby" compie 50 anni
- Case dei riders, Cisl Genova: "Un risultato importante"
- Genova: cade da 3 metri in Corso Italia, 20enne in codice rosso al San Martino
- Aereoporto di Genova, Lavarello sarà il nuovo presidente
IL COMMENTO
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein