Cronaca
Processo G8, rinviata l'udienza a carico di Gava e Troiani
54 secondi di lettura
E' stata rinviata al 18 dicembre l' udienza preliminare davanti al gup del tribunale di Genova Roberto Fucigna per i due funzionari di polizia Pietro Troiani e Salvatore Gava, accusati di falso nell'ambito della vicenda delle due molotov trovate nel cortile della scuola Diaz. All'udienza di stamani per Gava, già difeso dall' avvocato Marco Valerio Corini della Spezia, è stato nominato anche l' avvocato Enrico Marzaduri del foro di Lucca, che ha chiesto i termini a difesa. Inoltre sono state depositate le costituzioni di parte civile di 8 persone. Hanno chiesto i termini anche i difensori di Troiani (Alfredo Biondi e Giorgio Zunino) per valutare la regolarità e legittimità delle costituzioni di parte civile formalizzate stamani. Troiani e Gava erano stati prosciolti da un altro gup ma la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dei pm Enrico Zucca e Francesco Albini Cardona, aveva annullato la sentenza di proscioglimento. Secondo l'accusa Troiani avrebbe fornito false notizie sulla detenzione delle molotov da parte degli occupanti della Diaz e Gava avrebbe attestato falsamente di aver proceduto alla perquisizione della Diaz e al conseguente sequestro.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie