Paradossalmente l'annunciato sciopero generale dei trasporti, almeno a Genova, non ha creato disagi. L'adesione all'agitazione è stata altissima, ma non si registrano problemi alla viabilità del capoluogo liguri. I dati rilevati da Amt parlano di un'adesione del 97%. Nel turno della mattina, dall'inizio dello sciopero, sono infatti solo 11 gli autobus in circolazione. Chiusi la metropolitana gli ascensori e le funicolari. Anche in porto, dopo le code interminabili dei giorni scorsi, la situazione stamattina è di calma piatta: nessun tir in attesa di entrare. Evidentemente gli autotrasportatori hanno accolto le direttive della prefettura che ieri ha consigliato di non venire in città. All'aeroporto Cristoforo Colombo sono sei i voli cancellati. Anche lo stop dei treni non ha provocato particolari problemi: circolano solo i convogli previsti dalla commissione di garanzia, mentre sono fermi tutti i regionali. Molte persone hanno rinunciato ad andare al lavoro, e molte famiglie non hanno mandato i figli a scuola.
Cronaca
Sciopero dei trasporti: adesione molto alta, ma pochi disagi
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
- Chatgpt, X (Twitter), Canva in down cosa sta succedendo
- Lastra di metallo cade dal palazzo di giustizia di Genova
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi