"La dignità cardinalizia è una grande responsabilità da accogliere con crescente consapevolezza". E' quanto sottolinea l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, Angelo Bagnasco, che domani sarà tra i 23 che riceveranno da Benedetto XVI la "berretta rossa". "E' una responsabilità nuova - ha detto ai microfoni della Radio Vaticana - che investe la mia persona, come l'atto di fiducia del Papa, che investe l'intera diocesi, la mia comunità. Quindi, sono sicuro che sia i miei sacerdoti che tutti i fedeli di Genova siano consapevoli di questo dono e di questo nuovo compito di fedeltà al Santo Padre e di vivacità della comunità cristiana". "Sento sempre la vicinanza della mia Chiesa - ha aggiunto Bagnasco - anche per vicende, a volte un po' pesanti, che mi hanno visto coinvolto; però, anche in questo momento di gioia, seppure di responsabilità, avverto molto questa vicinanza. La presenza di fedeli di Genova a Roma sicuramente mi testimonia questo affetto che naturalmente è reciproco". Da Genova partono in 300 con l'agenzia di viaggio della Curia per assistere al Concistoro di domani. Anche il presidente della Regione Claudio Burlando, il suo vice Massimiliano Costa e il presidente del consiglio regionale, Mino Ronzitti, hanno annunciato che saranno presenti. Primocanale seguirà la cerimonia in diretta a partire dalle 10 di domani mattina.
Cronaca
Domani Bagnasco cardinale. Diretta su Primocanale
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze