L'assessore puntualizza ancora: "In ogni caso, Sansa potrebbe almeno lo sforzo di informarsi e scoprire che la pulizia del reticolo idrografico minore è di competenza comunale, e su come Regione Liguria comunque sostiene i comuni e continua di anno in anno ad aumentare il loro finanziamento. Per contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro territorio occorrono poi grandi opere strutturali, quelle che lui come signor no ha sempre contrastato. Non sa neppure, il confuso Sansa, che Regione Liguria negli ultimi anni ha investito oltre 1 miliardo di euro per opere di difesa del suolo, cifre mai viste prima. Non si ricorda poi, Sansa, degli anni in cui Genova soffriva ben più di oggi, o fa finta di non sapere degli investimenti sul Bisagno conclusi proprio quest’anno. È smemorato o in malafede, crediamo più la seconda ben conoscendo come ogni genovese le tragedie a cui è stata costretta la sua città negli anni passati. Sansa abbia dignità non tanto per gli altri, ma almeno per se stesso, e lasci perdere temi che non fanno altro che evidenziare i propri limiti e la differenza straordinaria attuata da questa giunta regionale, rispetto all’immobilismo del passato di cui lui si candida degno portavoce”.
cronaca
Alluvione, Giampedrone: "Sansa in stato confusionale, speso oltre un miliardo in difesa del suolo"
L'assessore alla Protezione civile replica al consigliere
1 minuto e 26 secondi di lettura
L'assessore puntualizza ancora: "In ogni caso, Sansa potrebbe almeno lo sforzo di informarsi e scoprire che la pulizia del reticolo idrografico minore è di competenza comunale, e su come Regione Liguria comunque sostiene i comuni e continua di anno in anno ad aumentare il loro finanziamento. Per contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro territorio occorrono poi grandi opere strutturali, quelle che lui come signor no ha sempre contrastato. Non sa neppure, il confuso Sansa, che Regione Liguria negli ultimi anni ha investito oltre 1 miliardo di euro per opere di difesa del suolo, cifre mai viste prima. Non si ricorda poi, Sansa, degli anni in cui Genova soffriva ben più di oggi, o fa finta di non sapere degli investimenti sul Bisagno conclusi proprio quest’anno. È smemorato o in malafede, crediamo più la seconda ben conoscendo come ogni genovese le tragedie a cui è stata costretta la sua città negli anni passati. Sansa abbia dignità non tanto per gli altri, ma almeno per se stesso, e lasci perdere temi che non fanno altro che evidenziare i propri limiti e la differenza straordinaria attuata da questa giunta regionale, rispetto all’immobilismo del passato di cui lui si candida degno portavoce”.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 02 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2009: Raikkonen e Ogier al Rally della Lanterna
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 1
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, Maurizio Rossi ricorda il trionfo del 1990
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, il sindaco di Santo Stefano d'Aveto: "Weekend da tutto esaurito"
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, alla scoperta del castello di Santo Stefano d'Aveto
Ultime notizie
-
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 1
-
Rally della Lanterna, si accende la sfida: Aragno al comando dopo il primo giorno
-
Rally della Lanterna, PS Monte Penna 2
-
Rally della Lanterna, PS Monte Penna 2 Hyundai R5 Primocanale40 di Rossi-Zanini
-
Genova, visitatrici "dimenticate" nella chiesa di piazza Banchi
- Arriva il battesimo, primo volo notturno in Liguria per l'elisoccorso
IL COMMENTO
La nuova giunta del Bucci Bis e le montagne russe da scalare
La Rosa di Valle Scrivia sotto attacco (e non è colpa delle astronavi di Malerba)