
Milone ripercorre rapidamente la sua esperienza nell'ufficio di piazza Duomo definendola particolarmente interessante ma nel contempo impegnativa data la questione migranti che più volte ha fatto ribalzare la città di Ventimiglia agli onori delle cronache. Definisce comunque "sana e sicura", sotto l'aspetto della criminalità, l'intera zona dell'imperiese.
"Credo che la presenza massiccia della forze dell'ordine soprattutto nel ventimigliese - prosegue Milone -, sia stata la dimostrazione inequivocabile dell'interesse riservato a quella zona da parte del Ministero dell'Interno. Abbiamo fatto il massimo. Certo - aggiunge - la chiusura del campo Roya e l'epidemia non ci hanno dato una mano. Ventimiglia è sicuramente una città da tenere sotto controllo. Purtroppo finchè il flusso migratorio continuerà ad essere tale la situazione non sarà di facile soluzione".
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza